Geolocalizzazione sui veicoli a motore che trasportano rifiuti pericolosi – VIDEOGUIDA deliberazione n.3 del 19 dicembre 2024

La deliberazione del Comitato Nazionale dell’Albo stabilisce che entro il 31 dicembre 2025, le imprese iscritte al RENTRI e alla categoria 5 dell’Albo nazionale gestori ambientali dovranno installare sistemi di geolocalizzazione sui veicoli a motore che trasportano rifiuti pericolosi. Di seguito una video guida sulla deliberazione A cura di Albo Nazionale Gestori Ambientali

Proroga registrazione RENTRI al 14 aprile 2025 – Le nuove scadenze per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI)

Con l’introduzione della Legge 21 febbraio 2025, n. 15, sono stati aggiornati i termini per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), un passo fondamentale per migliorare la gestione e il monitoraggio dei rifiuti in Italia. Questa nuova normativa è stata confermata dal Decreto Milleproroghe, che ha previsto la proroga dei

Formazione RENTRI: Nuove date per la formazione 2025

Parte a marzo il quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved e Unioncamere, avvia un quarto percorso formativo rivolto

A.I.A.: Titolare e … Gestore

Gestore e titolare della A.I.A. – Cass. pen. 9614/2014 La Cassazione penale n. 9614/2014 affronta il problema della responsabilità tra titolare della AIA e gestore effettivo dell’impianto (trattamento rifiuti). Accade spesso che il titolare della A.I.A. non sia l’effettivo gestore dell’impianto. La decisione è ancora attuale e individua il centro di imputazione delle responsabilità, salvi i dovuti distinguo. –

MILLEPROROGHE 2025R1 – recupero energetico – 31.12.2025DL 202/2024 e conversione in Legge

Per gli impianti di produzione del cemento è arrivata altra proroga (in deroga) al 31.12.2025 relativa al recupero rifiuti come combustibile/energia.L’art. 11 comma 2-septies (DL 202/2024 come convertito) milleproroghe 2025) è veramente illeggibile e recita:“All’articolo 4, comma 5-bis, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 aprile 2022, n. 34, le parole:

Portale MUD telematico solo autenticazione elettronica

Dal 2025 l’accesso al portale www.mudtelematico.it per la compilazione delle Comunicazioni Rifiuti, RAEE, VFU ed Imballaggi potrà avvenire esclusivamente tramite SPID, CIE o CNS. Gli utenti che in precedenza hanno utilizzato credenziali di tipo user/password, una volta fatto l’accesso tramite SPID, CIE o CNS, potranno recuperare le dichiarazioni compilate negli anni passati, con il precedente account, usando la

Cambio di Registro di Carico/Scarico dei Rifiuti

Con la data di oggi 13/02/2025 si apre il nuovo modello di registro di carico e scarico dei rifiuti a seconda del gruppo di appartenenza. E si chiude il vecchio modello di registro di carico e scarico. In definitiva si deve stampare il registro vecchio modello fino al 12/02/2025. Supporto della pagine RENTRI https://supporto.rentri.gov.it/aswsWeb/selectLanding?idProduct=RENTRI&userRole=rentriud

Nuovo modello di Formulario dei rifiuti

Siamo a ricordarvi che il nuovo modello di formulario per il conferimento dei rifiuti è scaricabile sul portale RENTRI tramite registrazione con lo SPID. Si ricorda inoltre che i VECCHI MODELLI NON SONO PIU’ UTILIZZABILI DALLA DATA ODIERNE (13 FEBBRAIO). Di seguito trovate un link per collegarvi alla pagina del RENTRI e alle domande già fatte

RIPRISTINO AMBIENTE?

Cosa significa Ripristinare l’Ambiente? Non è chiaro a tutti il significato dell’ordine di ripristinare l’ambiente tanto più se indicato in una sentenza penale. Quando si subisce la condanna al ripristino dell’ambiente sorge sempre un moto di sorpresa a carico dell’imputato che magari non aveva concordato la pena su questo punto (ritenendo di poterlo concordare).  Ripristinare significa riportare

Produrre idrogeno verde senza energie rinnovabili, dall’Italia il primo sistema al mondo

Il suo potenziale sta nel fatto che supera i metodi tradizionali di produzione di idrogeno pulito, sia in termini di efficienza che di economicità In questo momento in cui si fa un gran parlare di idrogeno e di tecnologie pulite, c’è un progetto che ha davvero qualcosa di rivoluzionario. Per la prima volta al mondo

  • 1
  • 2