L’INAIL ha pubblicato il nuovo modello per la riduzione del tasso medio di tariffa OT 24 relativo alle istanze che verranno inoltrate dalle aziende nel 2019 in merito agli interventi migliorativi in materia di prevenzione infortuni effettuati nel 2018. Possono beneficiarne, su domanda, tutte le aziende in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa ed in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro (pre-requisiti), quindi anche con un solo lavoratore dipendente. L’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” (OT/24), le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D.Lgs. 81/08 e successive modifiche e integrazioni).
L’oscillazione per prevenzione riduce il tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all’Inail. In base al decreto ministeriale 3 marzo 2015, che ha sostituito l’articolo 24 del DM 12 dicembre 2000, la riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue:
lavoratori-anno | riduzione |
fino a 10 | 28% |
da 11 a 50 | 18% |
da 51 a 200 | 10% |
200 | 5% |
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica attraverso la sezione Servizi online presente sul sito www.inail.it entro il 28 febbraio (29 febbraio in caso di anno bisestile) dell’anno per il quale la riduzione è richiesta.
Per poter usufruire della riduzione del tasso, l’azienda dovrà mettere in atto interventi migliorativi, presenti tra quelli riportati nell’elenco di interventi pubblicato dall’INAIL annualmente sul modulo di domanda, fino al raggiungimento di un punteggio minimo di merito pari a 100.
Pertanto, per chi fosse interessato ad inoltrare all’INAIL la richiesta di riduzione del tasso (“oscillazione per prevenzione” (OT/24), si ricorda che gli interventi migliorativi in materia di prevenzione, AGGIUNTIVI RISPETTO A QUELLI PREVISTI OBBLIGATORI DALLA NORMATIVA, dovranno essere tassativamente completati entro l’anno solare 2018.
Si riporta di seguito, a titolo di esempio, alcuni degli interventi migliorativi per i quali l’INAIL riconosce punteggio ai fini del raggiungimento della soglia minima dei 100 punti che danno diritto alla riduzione del tasso.
Per informazioni contattare:
ECO-VERDE srl
Settore di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro:
Viale Europa, 2 int.10 – 53100 Siena
tel – fax: 0577 49187
Email: info@eco-verde.com
Web: www.eco-verde.com
______________________________________
Comunichiamo alla gentile clientela che a partire dal 14 fino al 25 agosto
i nostri uffici saranno chiusi per ferie. Riapriremo a partire dal 28 agosto dalle ore 9:00
Eco-Verde vi augura una serena estate!