#

Con l’ entrata in vigore del RENTRI dal 13 febbraio 2025 nuovi registri di carico e scarico rifiuti e nuovi formulari

ll RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei RIfiuti) è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006, gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico – operativo dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in modalità telematica.

Sono previsti obblighi di iscrizione e tempistiche di iscrizioni diverse, in sintesi,  per:

  • Operatori professionali e grandi produttori di rifiuti (con più di 50 dipendenti): entro il 13.02.2025
  • Produttori con più di 10 e meno di 50 dipendenti: entro il 14.08.2025
  • imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti: entro il 13.02.2026
  • sono previste casistiche di esclusione dall’obbligo di iscrizione

Ciò che inoltre è fondamentale evidenziare è che dalla data del 13 febbraio 2025 gli “storici” modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e del formulario di identificazione del trasporto (FIR) non saranno più attivi.

A partire dal 13 febbraio 2025 e fino alla data in cui interverrà l’obbligo di iscrizione ciascun ente/impresa :

  • dovrà tenere il registro di carico e scarico in formato cartaceo con il nuovo modello scaricabile dal portale del RENTRI e da vidimare presso la CCIAA (a partire dal 4 novembre 2024, fermo restando l’utilizzo del registro solo dal 13/2/2025)
  • emetterà  i FIR in formato cartaceo con il nuovo modello e con vidimazione digitale (sarà possibile effettuare la vidimazione dal 23/01/2025, tramite apposita applicazione del RENTRI, fermo restando l’utilizzo del FIR solo dal 13/02/2025)

Dalla data di iscrizione al RENTRI le imprese/enti obbligati:

• tengono il registro di carico e scarico con il nuovo modello  in formato digitale

• trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico e scarico entro 30 giorni da ciascuna annotazione

Comunque sia, tutti i produttori di rifiuti obbligati all’iscrizione al RENTRI a decorrere dal 13.02. 2026:

• emettono i FIR con il nuovo modello in formato digitale

• trasmettono al RENTRI i dati dei FIR in formato digitale

• se impianti, restituiscono ai produttori la copia completa del FIR in formato digitale

– gli operatori non iscritti al RENTRI continuano a gestire il FIR in formato cartaceo utilizzando i nuovi modelli.

Per l’iscrizione al RENTRI occorrerà pagare diritti di segreteria per ciascuna unità locale e un contributo annuale diversificato in base all’attività svolta e al numero di dipendenti.

Eco-Verde SrL si tiene a disposizione dei propri Clienti per dare loro assistenza in relazione agli oneri introdotti dalle nuove disposizioni RENTRI.

Abbiamo attivato diversi servizi in questo ambito, in particolare Vi segnaliamo:

  • un servizio destinato alle piccole imprese relativo all’utilizzo dei nuovi modelli di registro di carico e scarico e FIR che Vi invitiamo a prenotare presso la nostra sede
  • Sono inoltre disponibili servizi personalizzati per le medie e grandi aziende sia in ambito della produzione che del trasporto e recupero/smaltimento dei rifiuti.

A disposizione per ulteriori chiarimenti.

Eco-Verde S.r.L

Dott.ssa Maria Grazia Morandini

Eco Verde

Comunichiamo alla gentile Clientela che i nostri uffici resteranno
chiusi nei seguenti giorni feriali 24-30-31 dicembre 2024 oltre che i giorni festivi.
Tutto lo Staff di Eco-Verde augura alla gentile clientela
Buone Feste e felice Anno Nuovo! 🎄