#

Con l’ entrata in vigore del RENTRI dal 13 febbraio 2025 nuovi registri di carico e scarico rifiuti e nuovi formulari

ll RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei RIfiuti) è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006, gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico – operativo dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in modalità telematica.

Sono previsti obblighi di iscrizione e tempistiche di iscrizioni diverse, in sintesi,  per:

  • Operatori professionali e grandi produttori di rifiuti (con più di 50 dipendenti): entro il 13.02.2025
  • Produttori con più di 10 e meno di 50 dipendenti: entro il 14.08.2025
  • imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti: entro il 13.02.2026
  • sono previste casistiche di esclusione dall’obbligo di iscrizione

Ciò che inoltre è fondamentale evidenziare è che dalla data del 13 febbraio 2025 gli “storici” modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e del formulario di identificazione del trasporto (FIR) non saranno più attivi.

A partire dal 13 febbraio 2025 e fino alla data in cui interverrà l’obbligo di iscrizione ciascun ente/impresa :

  • dovrà tenere il registro di carico e scarico in formato cartaceo con il nuovo modello scaricabile dal portale del RENTRI e da vidimare presso la CCIAA (a partire dal 4 novembre 2024, fermo restando l’utilizzo del registro solo dal 13/2/2025)
  • emetterà  i FIR in formato cartaceo con il nuovo modello e con vidimazione digitale (sarà possibile effettuare la vidimazione dal 23/01/2025, tramite apposita applicazione del RENTRI, fermo restando l’utilizzo del FIR solo dal 13/02/2025)

Dalla data di iscrizione al RENTRI le imprese/enti obbligati:

• tengono il registro di carico e scarico con il nuovo modello  in formato digitale

• trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico e scarico entro 30 giorni da ciascuna annotazione

Comunque sia, tutti i produttori di rifiuti obbligati all’iscrizione al RENTRI a decorrere dal 13.02. 2026:

• emettono i FIR con il nuovo modello in formato digitale

• trasmettono al RENTRI i dati dei FIR in formato digitale

• se impianti, restituiscono ai produttori la copia completa del FIR in formato digitale

– gli operatori non iscritti al RENTRI continuano a gestire il FIR in formato cartaceo utilizzando i nuovi modelli.

Per l’iscrizione al RENTRI occorrerà pagare diritti di segreteria per ciascuna unità locale e un contributo annuale diversificato in base all’attività svolta e al numero di dipendenti.

Eco-Verde SrL si tiene a disposizione dei propri Clienti per dare loro assistenza in relazione agli oneri introdotti dalle nuove disposizioni RENTRI.

Abbiamo attivato diversi servizi in questo ambito, in particolare Vi segnaliamo:

  • un servizio destinato alle piccole imprese relativo all’utilizzo dei nuovi modelli di registro di carico e scarico e FIR che Vi invitiamo a prenotare presso la nostra sede
  • Sono inoltre disponibili servizi personalizzati per le medie e grandi aziende sia in ambito della produzione che del trasporto e recupero/smaltimento dei rifiuti.

A disposizione per ulteriori chiarimenti.

Eco-Verde S.r.L

Dott.ssa Maria Grazia Morandini

Eco Verde

  • luigi gasparro

    Febbraio 5, 2025 - Rispondi

    Buongiorno, ho un’officina con un solo dipendente nel comune di napoli, volevo sapere se anche io devo iscrivermi al rentri? e se si com’è la procedura?

    • Eco Verde

      Febbraio 5, 2025 - Rispondi

      Salve,
      grazie per averci contattato.
      Dammi più informazioni sulla tua attività e un contatto telefonico.
      Cordiali saluti
      MF 0577 47900

  • luigi laera

    Febbraio 6, 2025 - Rispondi

    sono un gommista ho solo rifiuti di gomme usate sono obbligato ad iscrivermi al rientri e stampare i nuovi registri?

    • Eco Verde

      Febbraio 6, 2025 - Rispondi

      Salve Annarita, tu attualmente utilizzi già il registro di carico e scarico per i rifiuti speciali?

  • luca

    Febbraio 7, 2025 - Rispondi

    Buongiorno,
    siamo una realtà edile.
    Dobbiamo iscriverci al Rentri? Dalla informazioni a nostro avviso non vi è l’obbligo di iscrizione. Pertanto per scaricare i rifiuti quali sono le modalità e la modulistica da predisporre? grazie molte

    • Eco Verde

      Febbraio 7, 2025 - Rispondi

      Salve Luca,
      le attività di costruzione e demolizione sono esenti dalla tenuta del registro di Carico e scarico, fino a che trattano rifiuti non pericolosi.
      Hanno comunque l’obbligo di utilizzo del nuovo modello di formulario.
      Cordiali saluti

  • Francesco

    Febbraio 8, 2025 - Rispondi

    sale, sono un giardiniere che opera nel settore privato (manutenzione giardini e siepi), vorrei sapere se devo iscrivermi al Rentri o non è obbligatorio, e se devo avere il registro di carico e scarico. Ho inteso che devo sicuramente redigere i fir cartacei creati sul sito e poi vidimati sullo stesso.
    la ringrazio.
    cordiali saluti.

    • Eco Verde

      Febbraio 9, 2025 - Rispondi

      Salve, allora come hai già intuito bene,
      i FIR devono essere obbligatoriamente emessi dal portale RENTRI a partire dal 13 febbraio 2025,
      per quanto riguarda il registro di carico e scarico, devo chiederti più informazioni sulla tua azienda e se già lo utilizzi il vecchio modello di registro di carico e scarico dei rifiuti.
      Cordiali saluti
      0577 47900

  • francesco

    Febbraio 14, 2025 - Rispondi

    buongiorno volevo sapere se un impianto di auto demolizione con meno di 10 dipendenti deve procedere con i formulari sul sito rentri oppure possiamo ancora utilizzare quelli vecchi? grazie

    • Eco Verde

      Febbraio 14, 2025 - Rispondi

      Salve,
      in quanto auto demolizione e con meno di 10 addetti (attenzione non dipendenti, ma addetti), avrai sicuramente Rifiuti Non Pericolosi e quindi sei obbligato ad avere il registro di carico scarico nuovo modello cartaceo fino a febbraio 2026.
      Dal 13 febbraio è entrato in vigore sia il nuovo registro di carico scarico che i nuovi modelli di formulario.
      Quelli vecchi devono essere conservati e non più utilizzati.
      Cordiali saluti.
      Per altre informazioni mi dia più informazioni sulla tua impresa.