#

Blog

ENERGIA e QUOTE DI CARBONIO. Legge di conversione n.169/2023 del decreto-legge n.131/2023

Sulla Gazzetta ufficiale del 28 novembre 2023 è stata pubblicata la legge di conversione n.169/2023 del decreto-legge n.131/2023, recante misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. La legge di conversione in esame entra in vigore il 29 novembre 2023. A seguito di una analisi del provvedimento,

Attività economiche sostenibili, criteri UE per definirle

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Europea del 21 novembre 2023, il Regolamento 2023/2486 della Commissione, del 27 giugno 2023,  che approva i criteri di vaglio tecnico per identificare le attività economiche ritenute sostenibili e che integra il Regolamento (UE) 2020/2085 del 18 giugno 2020 (cd. Regolamento Tassonomia) relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili.  Il Regolamento

Imballaggi Normativa 2023, posizione sul nuovo regolamento dall’UE

Mercoledì 22 novembre 2023, il Parlamento ha adottato la sua posizione sul nuovo regolamento UE in materia di imballaggi, per affrontare l’aumento dei rifiuti e promuovere il riutilizzo e il riciclaggio. I deputati hanno adottato la risoluzione legislativa, che costituisce il mandato del Parlamento per i negoziati con i governi dell’UE. Riduzione degli imballaggi, uso

MUD 2021: entro il 16 Giugno 2021

La scadenza naturale del 30/04 slitta di 120 giorni per la pubblicazione del DPR 23/12/2020 “Approvazione del Modello Unico di Dichiarazione per l’anno 2021”Infatti la Legge 25 gennaio 1994 n.70, che ha istituito il MUD, prevede all’Art. 6 c. 2-bis che: 2-bis. Qualora si renda necessario apportare, nell’anno successivo a quello di riferimento, modifiche ed

MUD 2020

Gentili Clienti, il 30 aprile 2020 scadrà come ogni anno il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), relativo ai rifiuti prodotti e smaltiti nell’anno 2019. Ad oggi, la compilazione del MUD è obbligatoria per i seguenti soggetti: Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi. Imprese ed enti produttori che

Abolizione SISTRI

DL Semplificazioni,confermato lo stop a SISTRI La notizia dell’abolizione del Sistri è ufficiale, lo riporta un comunicato stampa emanato direttamente dal Ministero dell’Ambiente, il quale conferma che a partire dal 1°Gennaio 2019, il Sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti sarà abolito. Il 15 dicembre 2018 è entrato in vigore il D.l. 135/2018 (Semplificazioni) che stabilisce

Proroga SISTRI

Sistri – Proroga apparato sanzioni Stai navigando alla ricerca di informazioni in merito al SISTRI? Ti comunichiamo che con la pubblicazione della recente Legge n.205 del 27 dicembre 2017 (Legge di Bilancio), entrata in vigore il 1 gennaio 2018,  è stato prorogato ulteriormente il termine dell’entrata in vigore del sistema sanzionatorio SISTRI relativamente al suo non

Non solo MUD

Eco-Verde vi ricorda che entro la fine di Aprile, oltre ad avere la scadenza per la compilazione e la dichiarazione del MUD,  scadranno altri adempimenti da portare a termine per la gestione dei rifiuti, vi ricordiamo infatti: Contributo Sistri 2017 per aziende produttrici di rifiuti pericolosi con oltre 10 addetti. Per conoscere l’importo del contributo

MUD 2017

Vi ricordiamo che come ogni anno è necessario compilare e trasmettere il MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) alla Camera di Commercio territorialmente competente, con riferimento all’anno 2016. In assenza di modifiche di legge il MUD da presentare, sarà quello previsto dal D.P.C.M. 17 dicembre 2014, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 97 alla Gazzetta ufficiale

Comunichiamo alla gentile Clientela che i nostri uffici resteranno
chiusi da mercoledì 27 fino a venerdì 29 dicembre 2023.
Tutto lo Staff di Eco-Verde augura alla gentile clientela
Buone Feste e felice Anno Nuovo! 🎄