#

Blog

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ECOMAFIA 2024

A trent’anni dal primo Rapporto Ecomafia, l’11 luglio a Palazzo Wedekind (Piazza Colonna, 366 – Roma) verrà presentata la versione aggiornata al 2024 del Report di Legambiente, che racconta le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia.

Il 10 luglio 2024 entra in vigore il nuovo regolamento Ue 2024/1765/Ue per la redazione del Piano di gestione del rischio relativo al riuso delle acque reflue affinate.

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:L_202401765 a cura della Sezione Toscana Albo Nazionale Gestori Ambientali

Firmato il nuovo Decreto Inerti sul riutilizzo dei rifiuti (End of Waste)

Il settore della gestione dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione sta per affrontare un cambiamento significativo con l’introduzione del nuovo Decreto End of Waste. Questo provvedimento, firmato recentemente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), sostituirà la versione precedente, contestata dagli operatori per diverse criticità. Analizziamo le modifiche chiave e il loro impatto.

La plastica è sempre più attenta all’ambiente: dai materiali di origine vegetale al riciclo chimico

Il suo nome deriva dal greco antico e si riferisce all’arte di modellare. Ma ha una storia decisamente più recente: la plastica nasce a cavallo tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, quando gli scienziati iniziano a studiare le proprietà dei materiali e a svilupparne di nuovi, ottenuti inizialmente dalla cellulosa. La

Altro che aiuti per le auto: arriva la nuova super tassa estiva

Gli automobilisti italiani avevano bisogno di tutto tranne che dell’ennesima tassa e invece ora ci siamo: i costi aumentano un’altra volta e neanche di poco, come vedremo tra poco. I rincari sono praticamente all’ordine del giorno per tutte le spese che dobbiamo sostenere. Basta pensare al carburante che proprio in queste settimane sta conoscendo dei rialzi davvero pesanti, proprio

Abbiamo un problema coi rigassificatori: esplosioni dei costi e approvvigionamenti a rischio

Fondamentali per eliminare la dipendenza italiana dal gas russo, gli impianti si trovano di fronte a un passaggio chiave, come spiega Stefano Besseghini, presidente di Arera. Il rigassificatore di Ravenna “richiederà un ulteriore sforzo pubblico” mentre la Golar Tundra dovrà essere spostata da Piombino. Il Gnl è stato fondamentale per eliminare la dipendenza italiana dal gas russo ma ora

Idrogeno verde, la produzione è influenzata dalle molecole d’acqua

Lo dimostra uno studio del Cnr con l’Università di Messina L’efficienza della produzione di idrogeno verde è influenzata dai legami tra le molecole d’acqua che vengono scisse in idrogeno e ossigeno grazie alla luce solare: lo dimostra lo studio pubblicato su Journal of the American Chemical Society dall’Istituto per i processi chimico-fisici del Consiglio nazionale delle ricerche di Messina (Cnr-Ipcf), in

Schiuma maleodorante e sostanze oleose, la Costa d’Argento troppo inquinata per fare il bagno

Da tempo in Maremma il mare inquinato. Un tratto chiuso alla balneazione. Ora i cittadini di Ansedonia raccolgono oltre 300 firme e fanno un esposto in procura per sapere la verità. “Controllate impianti ittici, depuratori e Laguna di Orbetello” “Non ne possiamo più, siamo stanchi di non poter nemmeno più fare il bagno. Quello che

Discarica la Regione ha deciso arrivano i “rifiuti da fuori”

Accolta la richiesta di Rinascenza, via il vincolo alla sola attività siderurgica. Per i nuovi volumi ammessi anche materiali organici a contenuto odorigeno PIOMBINO. Rimateria non esiste più da un pezzo. Ma il suo progetto di ampliamento dei volumi della discarica di Ischia di Crociano, ereditato dalla società privata Rinascenza srl, è vivo e vegeto.

Nuovo impressionante record di Ocean Cleanup: raccolte 16 tonnellate di plastica dal Great Pacific Garbage Patch

Straordinario recupero di plastica dal Pacifico: nell’isola galleggiante più grande del mondo vi sono 16 tonnellate di rifiuti in meno. Il merito è di The Ocean Cleanup, che intende fare ancora meglio battendo nuovi record Non accenna a fermarsi la straordinaria impresa compiuta da The Ocean Cleanup, che sta ripulendo i corsi d’acqua e i tratti di