Le tutele sulla privacy dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori vanno oltre il lavoro subordinato, ma si fermano di fronte ai volontari. Con la nota n. 2572 del 14 aprile 2023 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito una serie di indicazioni in merito ai provvedimenti con cui sono autorizzate, ai sensi dell‘art. 4, Legge n.
Il 31 luglio 2020 è entrato in vigore il D.Lgs. 101/2020 che ha dato attuazione alla Direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013 che tratta di sicurezza contro la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Nella prima stesura del D.Lgs. 101/2020 erano presenti delle criticità che hanno portato alla stesura di un Decreto
Il 29 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo Decreto Ministeriale 3 Settembre 2021, denominato “Minicodice”, che prevede dei criteri semplificati di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio. Per tale motivo sarà necessario procedere con una nuova redazione del documento di valutazione del rischio
Si ricorda l’approssimarsi della scadenza del 30 giugno per la revisione dei trattori immatricolati perché è stato istituito dal Codice della Strada l’obbligo della revisione per tutti i trattori agricoli soggetti ad immatricolazione. Sono soggetti ad effettuare la revisione i trattori agricoli, le macchine agricole operatrici semoventi a due o più assi e i rimorchi
Il 30 marzo 2022 il Ministero della Salute ha indicato, con la circolare n.19680, le nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti per COVID-19, in riferimento al Decreto-Legge n.24 del 24 marzo 2022. Le indicazioni della circolare sono: – isolamento per le persone positive: isolamento di 10 giorni per i soggetti non
Sono state definite le indicazioni per la presentazione, entro il 1 maggio 2022, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. La domanda può essere presentata anche dai lavoratori dipendenti
L’Inail ha pubblicato le date per provvedere all’inserimento della procedura per gli incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro (65% a fondo perduto) indetto lo scorso dicembre. Dal 2 maggio al 16 giugno 2022 potranno essere inserite le domande nella procedura informatica, mentre dal 23 giugno 2022 potrà essere scaricato il codice identificativo. Il
La modifica interessa la formazione di datori di lavoro, dirigenti e preposti; in particolare il datore di lavoro deve ricevere una “adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico” come previsto da un accordo da adottarsi in sede di Conferenza tra Stato, Regioni, e Province autonome di Trento e di Bolzano. Entro il 30 giugno
Sono state introdotte delle novità con la nuova circolare e la nuova ordinanza riguardanti la quarantena e l’autosorveglianza e l’utilizzo delle mascherine. In particolare la nuova circolare n.9498 del 4 febbraio 2022 riduce la quarantena, per i contatti stretti, a 5 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo per i soggetti asintomatici non vaccinati o
Il 28 dicembre 2021 il Presidente della Giunta Regionale Toscana ha firmato una nuova ordinanza che contiene ulteriori misure per la gestione dell’emergenza da COVID-19, in vigore dal 29 dicembre 2021 fino alla fine dell’emergenza sanitaria prevista per il 31 marzo 2022. La nuova ordinanza, in particolare, precisa le nuove modalità di diagnosi dei casi
Comunichiamo alla gentile Clientela che i nostri uffici resteranno
chiusi da mercoledì 27 fino a venerdì 29 dicembre 2023.
Tutto lo Staff di Eco-Verde augura alla gentile clientela
Buone Feste e felice Anno Nuovo! 🎄